Ballottaggio per l’elezione del Sindaco
Levico, ballottaggio per l’elezione del Sindaco:
PD, nessun apparentamento ma al pari non deleghiamo nessuno a decidere per il futuro di Levico Levico Terme, 6 giugno 2019 - Domenica prossima i cittadini di Levico Terme sono chiamati nuovamente alle urne per eleggere il nuovo Sindaco.
Si tratta di una scadenza fondamentale per il futuro della nostra comunità, perché la prossima Amministrazione durerà in carica sei anni e dovrà occuparsi di questioni di estrema rilevanza.
Come è noto non c’è alcun apparentamento con i candidati e gli schieramenti in lizza, tuttavia, come Circolo del Partito Democratico di Levico, riteniamo nostro dovere civico non restare indifferenti.
Ci preme anzitutto porre l’accento sul fatto che è fondamentale che i cittadini si rechino a votare per esercitare il loro più importante diritto di cittadinanza: non deleghiamo nessuno, non lasciamo che siano gli altri a decidere anche per noi. In secondo luogo, in merito alla scelta fra i due candidati, come Partito Democratico, riteniamo doveroso evidenziare due aspetti emersi anche nel corso della recente campagna elettorale: - sul piano politico la coalizione di destra, con la forte presenza della Lega per Salvini, è totalmente incompatibile con la nostra storia, i nostri valori, i nostri ideali e il nostro linguaggio - sul piano programmatico, rispetto a scelte fondamentali, il nostro programma è più in sintonia con la coalizione civica Sulla base di queste considerazioni rinnoviamo l’invito a tutti i cittadini, e in particolare agli elettori del Centrosinistra, con cui il 26 maggio sentiamo di aver sottoscritto un patto, quello di costruire un futuro vincente per i Democratici in Valsugana, a recarsi a votare per riaffermare i nostri valori di libertà, giustizia sociale e solidarietà.
Partito Democratico del Trentino- Circolo Levico laghi
PD, nessun apparentamento ma al pari non deleghiamo nessuno a decidere per il futuro di Levico Levico Terme, 6 giugno 2019 - Domenica prossima i cittadini di Levico Terme sono chiamati nuovamente alle urne per eleggere il nuovo Sindaco.
Si tratta di una scadenza fondamentale per il futuro della nostra comunità, perché la prossima Amministrazione durerà in carica sei anni e dovrà occuparsi di questioni di estrema rilevanza.
Come è noto non c’è alcun apparentamento con i candidati e gli schieramenti in lizza, tuttavia, come Circolo del Partito Democratico di Levico, riteniamo nostro dovere civico non restare indifferenti.
Ci preme anzitutto porre l’accento sul fatto che è fondamentale che i cittadini si rechino a votare per esercitare il loro più importante diritto di cittadinanza: non deleghiamo nessuno, non lasciamo che siano gli altri a decidere anche per noi. In secondo luogo, in merito alla scelta fra i due candidati, come Partito Democratico, riteniamo doveroso evidenziare due aspetti emersi anche nel corso della recente campagna elettorale: - sul piano politico la coalizione di destra, con la forte presenza della Lega per Salvini, è totalmente incompatibile con la nostra storia, i nostri valori, i nostri ideali e il nostro linguaggio - sul piano programmatico, rispetto a scelte fondamentali, il nostro programma è più in sintonia con la coalizione civica Sulla base di queste considerazioni rinnoviamo l’invito a tutti i cittadini, e in particolare agli elettori del Centrosinistra, con cui il 26 maggio sentiamo di aver sottoscritto un patto, quello di costruire un futuro vincente per i Democratici in Valsugana, a recarsi a votare per riaffermare i nostri valori di libertà, giustizia sociale e solidarietà.
Partito Democratico del Trentino- Circolo Levico laghi
Ballottaggio per l’elezione del Sindaco
Reviewed by AnnaZ
on
giugno 07, 2019
Rating:
