Candidato sindaco
Enzo Latino
Il Professor Latino nasce e cresce a Maddaloni, in provincia di Caserta, e dal 1979 si trasferisce in Trentino dove, dopo venticinque anni a Trento, negli ultimi quindici sceglie come propria dimora la perla della Valsugana, Levico Terme.Dopo le superiori a Caserta si laurea con Lode in Biologia, all’Università Federico II di Napoli, con una tesi in Igiene e Microbiologia.
Come spesso accade, l’incontro con una persona speciale, Don Milani, gli cambia la vita.
Alla passione per la biologia subentra quella per la scuola e l’educazione come motore di ascesa sociale e di riscatto per le classi povere, e decide, con piena convinzione, di dedicarsi all’insegnamento, pur continuando a coltivare la passione per il mondo della cultura scientifica.
La direttrice principale della vita di Enzo è l’amore per la Conoscenza.
La sua vita lavorativa si sviluppa tutta nella provincia di Trento, percorrendo tutti i gradi della carriera scolastica: insegnante di materie scientifiche per tredici anni, poi preside e dirigente scolastico per altri tredici.
Dirige le S.M. “Orsi” a Rovereto per quattro anni, il Liceo classico “Maffei” a Riva del Garda per un anno e il Liceo scientifico “Galilei” di Trento per otto anni, portandolo a diventare una dei licei più prestigiosi d’Italia.
Dopo l’esperienza al Galilei viene chiamato al Dipartimento della Conoscenza di Trento, dove gli viene affidato l’incarico di dirigente tecnico.
Qui investe dieci anni di lavoro intensi e affascinanti, in cui si mette al servizio della scuola trentina occupandosi di riforma del sistema scolastico.
Si focalizza, in particolare, su Programmi scolastici, Valutazione e Esami di Stato, Educazione degli Adulti.
E proprio alle scuole serali è legato, forse, il ricordo più bello.
Ancora giovane, è insegnante a Cles, e non dimentica mai di ricordare il caso di una signora molto anziana, che non aveva potuto studiare da giovane e che si illuminava di immenso ogni volta che Enzo riusciva a farle capire come affrontare un problema di matematica o di geometria.
Da quei ricordi nasce la passione per l’Educazione degli Adulti e l’impegno di sei anni per costruire l’attuale sistema dell’EdA in Trentino.
Da due anni è in pensione e, finalmente, ha più tempo da dedicare alle tante passioni della sua vita: lo studio, il cinema, la musica, il teatro, i viaggi.
Il contesto di Levico gli permette anche di dedicarsi alle attività sportive che lo soddisfano di più: camminare e correre all’aria aperta.
Spesso, infatti, lo si può incontrare lungo la via dei pescatori mentre fa il suo allenamento di corsa quotidiano.
E, infine, la politica, una passione che nasce tra i banchi di scuola, ancora adolescente, in opposizione a una scuola classista, sulla scia dell’appassionata denuncia di don Milani.
Da allora i valori della sinistra democratica sono stati la stella polare della vita e del lavoro del Professor Latino.
Oggi, ha ritenuto suo dovere civico mettere a disposizione della comunità levicense le competenze e l’esperienza di una vita.
Sessantasei anni, è felicemente sposato con Rosa Calisti, fino a un anno fa insegnante di Italiano e Storia all’I.T.E. Turismo “Marie Curie” di Levico, di cui è stata vice-dirigente per oltre dieci anni.
Ha tre figli, di cui due già laureati, in Filosofia e in Economia, e l’ultimo che è studente al liceo classico “Prati” di Trento ed è orgoglioso nonno di un fantastico nipote di otto mesi.
Candidato sindaco
Reviewed by AnnaZ
on
maggio 09, 2019
Rating:
